Tag: fotografia coreutica

  • Marianela Núñez e William Bracewell

    Marianela Núñez e William Bracewell

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica

    La bella addormentata”

    pas de deux atto III – coreografia Marius Petipa

  • Marianela Núñez e William Bracewell

    Marianela Núñez e William Bracewell

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica

    Il lago dei cigni”

    pas de deux cigno bianco atto II – coreografia Lev Ivanov

  • Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky

    Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky “Marco Spada”
    pas de deux atto II – coreografia Pierre Lacotte

  • Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky

    Elizaveta Kokoreva e Dmitry Smilevsky

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica

    “La sylphide” pas de deux atto II

    coreografia August Bournonville

  • Madison Young e Victor Caixeta

    Madison Young e Victor Caixeta

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium della Conciliazione


    “Il lago dei cigni” pas de deux del cigno nero, atto III coreografia Marius Petipa

  • Francesca Hayward e Cesar Corrales

    Francesca Hayward e Cesar Corrales

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    “Morgen” pas de deux – coreografia Wayne McGregor

  • Francesca Hayward

    Francesca Hayward

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    “Cenerentola” pas de deux atto II coreografia Frederick Ashton

  • Chloe Misseldine e Aran Bell

    Chloe Misseldine e Aran Bell

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica

    Don Chisciotte” pas de deux atto III

    coreografia Kevin McKenzie, Susan Jones (d’apres Marius Petipa e Alexander Gorsky)

  • Mira Nadon e Davide Riccardo

    Mira Nadon e Davide Riccardo

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    “Rodeo” Prima Nazionale pas de deux coreografia Justin Peck

  • Mira Nadon e Davide Riccardo

    Mira Nadon e Davide Riccardo

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica

    “Lo schiaccianoci” pas de deux atto II

    coreografia George Balanchine

  • Olga Smirnova e Ivan Urban

    Olga Smirnova e Ivan Urban

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    “Carmen” pas de deux coreografia John Neumeier


    “Pavlova and Cecchetti” pas de deux dal balletto “Lo Schiaccianoci” coreografia John Neumeier

  • Simone Repele e Sasha Riva

    Simone Repele e Sasha Riva

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    “I’m on your side” creazione per Les Étoiles, coreografia Riva & Repele

  • Renata Shakirova e Kimin Kim

    Renata Shakirova e Kimin Kim

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica


    “Le corsaire” pas de deux atto II coreografia Marius Petipa

  • Sergio Bernal

    Sergio Bernal

    Les Étoiles Gala Internazionale di danza

    direzione artistica Daniele Cipriani

    Foto Massimo Danza

    4 e 5 gennaio 2025 Roma Auditorium Parco della Musica

    “Racheo” coreografia Sergio Bernal


    Farruca del molinero” coreografia Antonio Ruiz Soler

  • “Umarmung”

    “Umarmung”

    Coreografia di Fabio Adorisio

    Interpreti: Elisa Ghisalberti, Alessandro Giaquinto, Vittoria Girelli, Matteo Miccini, Daniele Silingardi

    Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani. Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019.

  • “Sonno elefante”

    “Sonno elefante”

    Coreografia di Alessandro Giaquinto

    Interpreti: Fabio Adorisio, Elisa Ghisalberti, Vittoria Girelli, Matteo Miccini, Daniele Silingardi

    Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani. Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Sasha Riva e Simone Repele

    Sasha Riva e Simone Repele

    “L’uccello di fuoco” coreografia Marco Goecke – Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani. Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Megan LeCrone e Davide Riccardo

    Megan LeCrone e Davide Riccardo

    “Andantino” coreografia Jerome Robbins – Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani. Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Liudmila Konovalova e Mattia Semperboni

    Liudmila Konovalova e Mattia Semperboni

    “Il corsaro” coreografia Marius Petipa – Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani – Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Francesco Gabriele Frola e Katja Khaniukova

    Francesco Gabriele Frola e Katja Khaniukova

    “Il Corsaro” e “Don Chisciotte” coreografie di Marius Petipa spettacolo “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani. Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Davide Dato e Nikisha Fogo

    Davide Dato e Nikisha Fogo

    “Tarantella” coreografia di George Balanchine – Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani- Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Damiano Ottavio Bigi

    Damiano Ottavio Bigi

    “Approaching the lighthouse” coreografia Damiano Ottavio Bigi

    Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani – Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 20219

  • “Requiem”

    “Requiem”

    Interpreti: Claudio Cangialosi e Nancy Osbaldeston

    coreografia: Sidi Larbi Cherkaoui

    spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani. Piazza del Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • “Danse Macabre”

    “Danse Macabre”

    Interpreti: Tommaso Beneventi, Rachele Buriassi, Giacomo Castellana – coreografia Francesco Ventriglia

    Spettacolo: “Eleonora Abbagnato con le stelle italiane nel mondo” a cura di Daniele Cipriani – Piazza Duomo, Spoleto 30 giugno 2019

  • Micha van Hoecke “Shine Pink Floyd Moon” debutta al Ravenna Festival

    Micha van Hoecke “Shine Pink Floyd Moon” debutta al Ravenna Festival


    SHINE PINK FLOYD MOON, l’opera rock di Micha van Hoecke creata per la Compagnia Daniele Cipriani e con la musica live dei Pink Floyd Legend, debutta al Ravenna Festival l’8 giugno 2019.

    “I Pink Floyd? Una musica che ha un’anima….” È questo che ha ispirato il celebre coreografo/regista russo-belga Micha van Hoecke a creare quella che lui definisce “un’opera rock”, SHINE Pink Floyd Moon, sulle indimenticabili canzoni della leggendaria band inglese.

    È la musica dei suoi anni giovanili, canzoni senza tempo, ponte tra rock e musica classica. “Musiche che, nell’immaginario collettivo, sono legate alla giovinezza interiore di tutti noi.”

    Punto di partenza nella creazione di SHINE Pink Floyd Moon è il celeberrimo brano Shine on You Crazy Diamond in cui i quattro Pink Floyd – al secolo Roger Waters, Nick Mason, Richard Wright e David Gilmour – rendevano omaggio al loro compagno Syd Barrett che si era perso nelle regioni sconosciute della “luna”, intesa come malattia mentale.

    In SHINE Pink Floyd Moon, Syd è interpretato da Denys Ganio, già étoile del Balletto di Marsiglia ed interprete dal famoso Pink Floyd Ballet di Roland Petit, balletto cult che debuttò nel 1973, in piena epoca pop, con la band inglese che suonavano dal vivo.

    C’è quindi un filo sottile che lega il passato al presente. Non a caso, Syd/Ganio avrà un alter ego giovane e guizzante.

    Accompagnato dal sound psichedelico, ipnotico, in qualche maniera astrale e dalle liriche ammalianti dei Pink Floyd, questa volta interpretati dal vivo dell’acclamata band italiana Pink Floyd Legend, e danzato dai solisti e corpo di ballo Compagnia Daniele Cipriani, SHINE è dunque un viaggio nel mondo della luna: non solo (o forse non più) luogo di follia e senno smarrito, bensì simbolo della poesia, della fantasia, della vita stessa.

    Un sapiente gioco di luci, laser e videoproiezioni trasformano lo spazio scenico di SHINE Pink Floyd Moon in una surreale luna abitata da personaggi come come il “doppio” di Syd (il ballerino Mattia Tortora), una specie di Pierrot Lunaire, l’essere crepuscolare che catturò la fantasia di Arnold Schönberg.

    Visioni oniriche che s’incrociano per creare mondi siderali, eppure molto vicini… perché dentro di noi.

    “È la mia autobiografia che racconta anche la vita di ogni uomo”, ci spiega ancora Micha van Hoecke, regista oltreché coreografo di SHINE Pink Floyd Moon “la storia delle nostre vite che procedono a cicli, con un movimento circolare come quello della musica e della danza delle stelle, della rotazione della luna: un moto scandito da un continuo processo di nascita-morte-rinascita.”

    E aggiunge: “La vita non è altro che la stoffa dei sogni di cui scriveva Shakespeare, una stoffa che viene continuamente ordita, tramata, disfatta e ritessuta. SHINE è un lavoro intriso di speranza, in cui la fantasia diventa l’arma per combattere il materialismo che imperversa, il potere e le brame che incombono oggi.”

    SHINE Pink Floyd Moon, con un cast complessivo di una trentina di componenti, è prodotto da Daniele Cipriani Entertainment e Menti Associate di Gilda Petronelli, in coproduzione con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi.

    Dopo l’anteprima assoluta il 5 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi, lo spettacolo andrà in scena in prima mondiale al Ravenna Festival l’8 giugno (biglietti in vendita su www.vivaticket.it e www.ticketone.it).

    Il tour estivo proseguirà: il 24 luglio all’ “Universo” di Assisi, il 27 luglio al Teatro Antico di Taormina, il 2 agosto all’Armonie d’Arte Festival Parco Archeologico Nazionale Scolacium Borgia (CZ), il 5 settembre al Teatro Romano di Verona, il 7 settembre all’Arena Sferisterio di Macerata per proseguire, a partire da novembre, con la stagione 2019/2020 nei maggiori teatri italiani (tra cui il Teatro Olimpico, Roma 3-8 marzo 2020, per le “Giornate della Danza” dell’Accademia Filarmonica Romana).

    Simonetta Allder (Ufficio Stampa Daniele Cipriani Entertainment)

  • Micha van Hoecke rehearsal Shine Pink Floyd Moon

    Micha van Hoecke rehearsal Shine Pink Floyd Moon

    Il coreografo e regista russo-belga Micha Val Hoecke prova lo spettacolo “Shine Pink Floyd Moon” con Denys Ganio, già étoile del Balletto di Marsiglia, la compagnia di ballo di Daniele Cipriani e la band dei Pink Floyd Legend (20-21 maggio 2019). Presente anche Miki Matsuse, moglie del regista.

  • Olesya Novikova e Leonid Sarafanov

    Olesya Novikova e Leonid Sarafanov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Romeo e Giulietta” (scena del balcone) coreografia Leonid Lavrovsky

    “Grand pas classique” coreografia Victor Gsovsky

  • Maria Alexandrova e Vladislav Lantratov

    Maria Alexandrova e Vladislav Lantratov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “La figlia del Faraone” pas de deux coreografia Pierre Lacotte

  • Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan

    Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Don Chisciotte” pas de deux II atto coreografia Marius Petipa

  • Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan

    Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Diana e Atteone” pas de deux coreografia Agrippina Vaganova

  • Sergio Bernal

    Sergio Bernal

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Zapateado de sarasate” coreografia Antonio Ruiz Soler

    “Il cigno” coreografia di Ricardo Cue

  • Polina Semionova e Dmitry Semionov

    Polina Semionova e Dmitry Semionov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Cello duet” coreografia Nacho Duato

  • Polina Semionova

    Polina Semionova

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “La morte del cigno” coreografia Mikhail Fokine

  • Nicoletta Manni e Bakhtiyar Adamzhan

    Nicoletta Manni e Bakhtiyar Adamzhan

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Le jeune homme et la mort” coreografia Roland Petit ripresa da Luigi Bonino

  • Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov

    Marianela Nuñez e Vadim Muntagirov

    “Sylvia” coreografia Frederick Ashton

    Foto Massimo Danza

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    “Le corsaire” coreografia Marius Petipa

  • Maria Alexandrova e Vladislav Lantratov

    Maria Alexandrova e Vladislav Lantratov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Auditorium Parco della Musica 20 e 21 gennaio 2019

    Foto Massimo Danza

    “Nureyev” pas de deux “Nureyev e Fonteyn” coreografia Yuri Possokhov


  • Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan

    Tatiana Melnik e Bakhtiyar Adamzhan

    Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Don Chisciotte” pas de deux III atto, coreografia Marius Petipa

  • Xander Parish, Maria Khoreva, Anastasia Nuikina, Daria Ionova

    Xander Parish, Maria Khoreva, Anastasia Nuikina, Daria Ionova

    Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Apollo” coreografia George Balanchine

  • Nicoletta Manni e Bakhtiyar Adamzhan

    Nicoletta Manni e Bakhtiyar Adamzhan

    Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Le jeune homme et la mort” coreografia Roland Petit ripresa da Luigi Bonino

    Le prove con Luigi Bonino

  • Martina Arduino e Mattia Semperboni

    Martina Arduino e Mattia Semperboni

    Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Le corsaire” pas de deux II atto coreografia Marius Petipa

    “Il lago dei cigni” pas de deux del cigno bianco, II atto coreografia Lev Ivanov, Rudolf Nureyev

  • Oleg Rogachev e Marc-Emmanuel Zanoli

    Oleg Rogachev e Marc-Emmanuel Zanoli

    Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Le chant du compagnon errant” coreografia Maurice Béjart

  • Maria Khoreva e Xander Parish

    Maria Khoreva e Xander Parish

    Tributo a Rudolf Nureyev, gala internazionale di danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro Romano di Spoleto 28 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Marguerite and Armand” coreografia Frederick Ashton

  • Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov

    Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Spartacus” pas de deux coreografia Jurij Grigorovic

    “Le corsaire” pas de deux atto II coreografia Marius Petipa

  • Lucia Lacarra e Marlon Dino

    Lucia Lacarra e Marlon Dino

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice Venezia 21 e 22 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Spiral Twist” coreografia Russel Maliphant

  • Daniil Simkin

    Daniil Simkin

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018

    “Les Bourgeois” coreografia Ben Van Cawenbergh

  • Tatjana Melnyk e Daniil Simkin

    Tatjana Melnyk e Daniil Simkin

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Don Chisciotte” pas de deux atto III coreografia Marius Petipa

  • Silvia Azzoni e Aleksandr Ryabko

    Silvia Azzoni e Aleksandr Ryabko

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani, Teatro La Fenice Venezia 21 e 22 luglio 2018

    “Don Giovanni” coreografia John Neumeier

  • Liudmila Konovalova e Denis Rodkin

    Liudmila Konovalova e Denis Rodkin

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “La bella addormentata” pas de deux atto III coreografia Marius Petipa

    “Il Lago dei cigni” pas de deux atto III detto del cigno nero coreografia M.Petipa

  • Silvia Azzoni e Aleksandr Ryabko

    Silvia Azzoni e Aleksandr Ryabko

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Adagietto” coreografia John Neumeier

  • Sergio Bernal

    Sergio Bernal

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Teatro La Fenice, Venezia 21 e 22 luglio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Farruca del molinero” coreografia Antonio Ruiz Soler

    “Il cigno” coreografia Ricardo Cue

  • Marianela Nuñez e Daniel Camargo

    Marianela Nuñez e Daniel Camargo

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani – Roma Auditorium Parco della Musica 27 gennaio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Giselle” coreografia Marius Petipa da Jean Coralli e Jules Perrot

    “Don Chisciotte” pas de deux III atto coreografia Marius Petipa

  • Léonore Baulac e Hugo Marchand

    Léonore Baulac e Hugo Marchand

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani Roma Auditorium Parco della Musica 27 gennaio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Amovéo” coreografia Benjamin Millepied

    “Esmeralda” coreografia Marius Petipa da Jules Perrot

  • Joaquin De Luz

    Joaquin De Luz

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza a cura di Daniele Cipriani –

    Auditorium Parco della Musica Roma 27 gennaio 2018

    Foto Massimo Danza

    “Five variations on a theme” coreografia David Fernandez

  • Mediterranea di Mauro Bigonzetti: Le prove

    Mediterranea di Mauro Bigonzetti: Le prove

    Anteprima Rieti, Teatro Flavio Vespasiano 10 gennaio 2018

    Corpo di ballo: Daniele Cipriani Entertainment

    maître de ballet: Stefania Di Cosmo

    Foto Massimo Danza

  • Eleonora Abbagnato e Benjamin Pech

    Eleonora Abbagnato e Benjamin Pech

    “Omaggio a Maria Callas” Teatro Rossini – Civitanova Marche 23 luglio 2017

    Foto Massimo Danza

  • Davide Dato

    Davide Dato

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18 e 19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Labyrinth of Solitude” coreografia Patrick De Bana

  • Liudmila Konovalova e Vladimir Shklyarov

    Liudmila Konovalova e Vladimir Shklyarov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18 e 19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Il lago dei cigni” pas de deux del cigno nero, III atto coreografia Marius Petipa

  • Tiler Peck e Amar Ramasar

    Tiler Peck e Amar Ramasar

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18 e 19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “This bitter earth” coreografia Christopher Wheeldon

  • Ivan Vasiliev e Maria Vinogradova

    Ivan Vasiliev e Maria Vinogradova

    Les Étoiles Gala internazionale di Danza 18-19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Spartacus” coreografia Yuri Grigorovich

  • Liudmila Konovalova e Davide Dato

    Liudmila Konovalova e Davide Dato

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Grand pas classique” coreografia Victor Gsovsky

  • Ivan Vasiliev e Maria Vinogradova

    Ivan Vasiliev e Maria Vinogradova

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Diana e Atteone” coreografia Agrippina Vaganova

  • Tiler Peck e Gonzalo Garcia

    Tiler Peck e Gonzalo Garcia

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Tschaikovsky pas de deux” Coreografia George Balanchine

  • Vladimir Shklyarov

    Vladimir Shklyarov

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Ballet 101” coregrafia Eric Gauthier

  • Lucia Lacarra e Marlon Dino

    Lucia Lacarra e Marlon Dino

    Les Étoiles Gala Internazionale di Danza 18-19 marzo 2017

    Foto Massimo Danza

    “Lady of the camellias” Coreografia Val Caniparoli

    Lucia Lacarra e Marlon Dino “Spiral Twist” coreografia Russel Maliphant